Tag Archivio per: ponte

Logo objetica.com

Un nuovo progetto non mi usciva dalla testa: creare oggetti complessi e ripetitivi in modo semplice e veloce, ma soprattutto con forme difficili da ottenere con i metodi tradizionali.

Questo mi ha portato ad esplorare ed utilizzare le nuove tecnologie della stampa 3D per la creazione degli oggetti di cui necessitavo.

Perché non fare di questa mia passione una professione? Ecco allora che la gamma dei prodotti che ho creato, ampliata ed aggiornata, viene messa a disposizione della comunità dei modellisti e appassionati tramite il sito e-commerce objetica.com dove è possibile acquistare direttamente e in autonomia.

Tante varianti tra cui scegliere e misure personalizzate dal cliente sono i vantaggi che la stampa 3D e questo sito mettono a disposizione in modo semplice e veloce.

Inizialmente ho creato alcuni ponti e viadotti sia ferroviari che stradali in scala H0 e scala N, guardrails per ponti e strade anch’essi sia in scala H0 che scala N. Ma questo è solo l’inizio. Presto saranno disponibili altri prodotti per plastici ferroviari.

viadotto ferroviario AV/AC "Modena"
In foto: Viadotto ferroviario “Modena”, componibile e personalizzabile in altezza e lunghezza. Sullo sfondo il ponte stradale per strade a grande scorrimento, anch’esso componibile e personalizzabile.

Continuano i lavori sulla linea di parata a doppio binario che consiste di due tratti distinti: il ponte principale e la sottostante linea.

Continua a leggere
La montagna modellata con il polistirolo

Montagna e ferrovia, o meglio la montagna costruita intorno alla ferrovia. Questo era il mio obiettivo: cercare di amalgamare un paesaggio di montagna che avesse un senso e fosse abbastanza realistico attorno a una serie di infrastrutture che seguivano il percorso del tracciato ferroviario, cioè il ponte principale del plastico a doppio binario e quattro arcate ampie, un altro viadotto secondario e ben 5 gallerie, tutte nello spazio ristretto circa un metro lineare.

Continua a leggere

I lavori sul plastico continuano con la costruzione di un insieme formato da 2 ponti e 5 gallerie. Si tratta della struttura più complessa del plastico che include il “main bridge” a 4 arcate in doppio binario. A complicare le cose il ponte è in curva e in salita, pertanto è stato un bel grattacapo calcolare tutte le quote corrette. Fortunatamente, con un po’ di prove ci sono riuscito e ormai il lavoro più difficile è finito.

Continua a leggere
Ponte in ferro

Una nuova pubblicazione sul sito scalatt mostra come ho modificato un vecchio ponte commerciale per trasformarlo in un cavalcavia in ferro adattato allo scopo. Il collegamento diretto alla pagina cliccando qui. Questa e tante altre guide si possono trovare nel sito scalatt che accoglie il contributo di tutti gli appassionati di modellismo ferroviario in generale. Ancora un ringraziamento allo staff per la disponibilità e per l’ottimo lavoro svolto.

Ponte in forex finito

E’ stata pubblicata oggi sul sito scalatt una nuova guida on-line: “come realizzare un ponte in muratura con il forex” tratta dal ponte che ho realizzato per il plastico Buzzaceto. E’ possibile accedervi direttamente cliccando qui.

Un ringraziamento ad Andrea che ha reso possibile tale guida.

Ponte in ferro

Ho completato il ponte in ferro previsto nell’ampliamento del plastico “Buzzaceto 2”. Non è esattamente un vero ponte ma soltanto un semi-cavalcavia che oltrepassa la linea ferroviaria sottostante prima che entri in galleria. Si tratta di una pesante elaborazione di un vecchio ponte commerciale adattato allo scopo. Include la lavorazione di un portale del tunnel e muri di contenimento in Forex e di alcune rocce create con il gesso.

Il resoconto sulla costruzione è disponibile qui

Ponte in forex finito

Costruita la struttura e testato l’impianto elettrico, mi posso finalmente dedicare al paesaggio. Inizio con le strutture necessarie partendo dal ponte in muratura a 3 arcate necessario per l’attraversamento di un ruscello.

E’ costruito interamente con materiale Forex che adotto per la prima volta in modo così ampio, materiale di tipo PVC che è tenero e malleabile quindi facile da tagliare, incidere e lavorare.

Un ampio resoconto è disponibile alla seguente pagina: Ponte in muratura con il Forex