É uscito in edicola TTModellismo n.88 di Dicembre 2021, un numero speciale di 88 pagine interamente dedicato al Plastico Buzzaceto, dalle prime esperienze al nuovo progetto.
Continua a leggerePosti dove il sito o la notizia è stata recensita
Sono orgoglioso di presentarvi un sito completamente rinnovato, moderno, interattivo, basato sulle ultime tecnologie di web design. Nato quasi per scherzo per testare un progetto per il lavoro e successivamente evolutosi fino a raggiungere la sua forma attuale (nel momento in cui scrivo), ma soggetto a continui miglioramenti in futuro. Continua a leggere
Il plastico Buzzaceto è ora anche su Facebook con una pagina personale a questo indirizzo: Continua a leggere
Colgo l’occasione per ringraziare lo staff del sito Marklinfan Club Italia per aver pubblicato l’aggiornamento della pagina dedicata al mio plastico.
Una nuova pubblicazione sul sito scalatt mostra come ho modificato un vecchio ponte commerciale per trasformarlo in un cavalcavia in ferro adattato allo scopo. Il collegamento diretto alla pagina cliccando qui. Questa e tante altre guide si possono trovare nel sito scalatt che accoglie il contributo di tutti gli appassionati di modellismo ferroviario in generale. Ancora un ringraziamento allo staff per la disponibilità e per l’ottimo lavoro svolto.
E’ stata pubblicata oggi sul sito scalatt una nuova guida on-line: “come realizzare un ponte in muratura con il forex” tratta dal ponte che ho realizzato per il plastico Buzzaceto. E’ possibile accedervi direttamente cliccando qui.
Un ringraziamento ad Andrea che ha reso possibile tale guida.
Oggi è stato pubblicato sulla pagina utenti del sito 3rotaie.it un contributo riguardante il plastico Buzzaceto. Un particolare ringraziamento allo staff di 3rotaie per l’ospitalità.
Il collegamento diretto alla pagina lo ottieni cliccando qui
“Come invecchiare i binari con l’aerografo” è una fotoguida pubblicata sul sito scalatt realizzata in reciproca collaborazione e che va ad integrare le informazioni relative alla costruzione della massicciata su binario C. Il collegamento diretto alla fotoguida è il seguente: Come invecchiare i binari con l’aerografo.
Ho il piacere di annunciare che è stata pubblicata la fotostoria del plastico Buzzaceto sul sito scalatt, ricco di storie di plastici, guide pratiche e informazioni utili.
Il collegamento diretto alla fotoguida è il seguente: fotostoria Buzzaceto.
Ho il piacere di comunicare che lo staff di Marklinfan Club Italia mi ha creato una pagina personale e una discussione aperta ai commenti che presenta la mia storia e il mio plastico. Si può accedere cliccando qui
Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff per la gentile e calorosa accoglienza riservatami. Spero di incontrarli al più presto in una delle loro manifestazioni fieristiche.