Plastico Buzzaceto su TTModellismo n.88
É uscito in edicola TTModellismo n.88 di Dicembre 2021, un numero speciale di 88 pagine interamente dedicato al Plastico Buzzaceto, dalle prime esperienze al nuovo progetto.
Fin da piccolo appassionato di treni, mi divertivo a giocare con quelli in scala e guardare quelli veri. Crescendo abbandonai questa passione per abbracciare altri interessi, ma ora mi è rinata prepotentemente la voglia per il modellismo ferroviario grazie al quale ho costruito il plastico Buzzaceto.
É uscito in edicola TTModellismo n.88 di Dicembre 2021, un numero speciale di 88 pagine interamente dedicato al Plastico Buzzaceto, dalle prime esperienze al nuovo progetto.
Ho pubblicato il video del tracciato completo del Plastico Ferroviario Buzzaceto, tra segreti e curiosità…
Treno storico Svizzero con in testa la Re 4/4 I di SBB (Märklin) finalmente in movimento con una breve clip sul Plastico Ferroviario Buzzaceto.
Oggi ha fatto l’ecologista (si fa per dire). Mi sono dedicato al rimboscamento del plastico avendo piantato un centinaio di alberi. Alberi semplici, creati con la famosa Teloxis Aristata.
Ho fatto di tutto per ritardare la posa della catenaria. Non ero pronto psicologicamente ad affrontare questa ardua impresa, almeno per come me la immaginavo io, sia per la difficoltà della posa in alcuni punti ardui da raggiungere, sia per la scelta dei materiali e la tecnica che avevo in mente di usare.
Nasce “CAMPO” la nuova stazione locale che ancora mancava al plastico. Una stazione fondamentale per la circolazione dei treni che serve la linea a binario singolo non elettrificata.
La tecnica delle rocce con gesso alabastrino l’ho usata in prossimità della piccola stazione locale in costruzione. Essa infatti è circondata da alte rocce verticali resesi necessarie per mancanza di spazio (come spesso accade nei nostri plastici).
Ammetto che mi ha sempre affascinato questa elettromotrice moderna, e la versione ETR 425 Trenord della Vitrains era perfetta per il mio plastico. Ho acquistato la versione completa di 5 elementi, codice 1084 per i 4 elementi standard e codice 1084/1 per l’elemento aggiuntivo.
Questo video che mostra come ho costruito la massicciata realistica su binario Märklin tipo K sul mio Plastico Ferroviario Buzzaceto.
Continuano i lavori sulla linea di parata a doppio binario che consiste di due tratti distinti: il ponte principale e la sottostante linea.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Maggiori informazioniOKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy