Linea di parata
Continuano i lavori sulla linea di parata a doppio binario che consiste di due tratti distinti: il ponte principale e la sottostante linea.
Sul ponte mancava ancora la palificazione per la linea aerea per essere terminato, rigorosamente di tipo FS, mentre sulla linea di parata a seguire dovevo ancora posare la massicciata e costruire un muro di contenimento tra la linea a doppio binario e quella a singolo binario.
Iniziamo un tour fotografico guidato:
Le due foto sottostanti mostrano i pali della linea aerea FS ancora grezzi, posati per controllo, prima di essere verniciati ad aerografo.
Ho creato un muro di contenimento tra la linea a doppio binario e quella a singolo binario che in questo tratto viaggiano affiancate ma con pendenze opposte e quindi con dislivello crescente. Ho optato per un muro in pietre usando una lastra commerciale in plastica già incisa della Slater’s Plastikard e poi verniciata in vari passaggi: grigio uniforme di fondo, macchiettatura leggera di colore giallo e arancione, infine bianco nelle fughe ottenuto con vernice diluita applicata su tutta la superficie e poi tolta superficialmente con carta assorbente.
In prossimità di ogni palo ho creato un ulteriore muretto, questa volta in mattoni fatto con una lastra di forex da 5mm incisa con un punteruolo. Questo espediente mi ha permesso di nascondere le giunzioni tra i pezzi di lastre del muro dandogli un po’ di movimento, anche grazie al contrasto di colori.
Sono intervenuto anche sulla vegetazione del rilievo. non mi piaceva il primo strato con terriccio e qualche fiocco d’erba, volevo più movimentazione con cespugli ed erba incolta, allora ho usato tappeti erbosi, cespugli e fogliamo di varie marche (Silhouette, Heki) per coprire il primo strato di vegetazione. La foto sotto mostra la differenza durante la posa.
Prima di posare la vegetazione ho creato la massicciata mancante, la cui lavorazione viene descritta nel video “Massicciata su binario Märklin K” disponibile nella pagina dei video o sul mio canale YouTube.
Un altro particolare aggiunto è la creazione della ringhiera fatta con filo di metallo di ottone e nickel silver di diametro 0,5mm e 0,3mm, saldata a stagno.
Di seguito alcune foto del tratto della linea di parata finita.
Wow… Becomes better and better. Nice to see the different steps!
Ciao
Paul (the Netherlands)
Thank you Paul, I’m glad you like it
Buongiorno volevo sapere se tutti gli accessori che vanno sui binari,tipo picchetti,casse di manovra ecc. Devono stare al filo del binario grazie.
Buongiorno Alessandro,
Si, i picchetti che vedi in questo articolo li ho messi a filo binario, ma anche gli altri accessori, fondamentalmente sono tutti a filo binario.
Saluti