Tag Archivio per: particolari

Logo objetica.com

Un nuovo progetto non mi usciva dalla testa: creare oggetti complessi e ripetitivi in modo semplice e veloce, ma soprattutto con forme difficili da ottenere con i metodi tradizionali.

Questo mi ha portato ad esplorare ed utilizzare le nuove tecnologie della stampa 3D per la creazione degli oggetti di cui necessitavo.

Perché non fare di questa mia passione una professione? Ecco allora che la gamma dei prodotti che ho creato, ampliata ed aggiornata, viene messa a disposizione della comunità dei modellisti e appassionati tramite il sito e-commerce objetica.com dove è possibile acquistare direttamente e in autonomia.

Tante varianti tra cui scegliere e misure personalizzate dal cliente sono i vantaggi che la stampa 3D e questo sito mettono a disposizione in modo semplice e veloce.

Inizialmente ho creato alcuni ponti e viadotti sia ferroviari che stradali in scala H0 e scala N, guardrails per ponti e strade anch’essi sia in scala H0 che scala N. Ma questo è solo l’inizio. Presto saranno disponibili altri prodotti per plastici ferroviari.

viadotto ferroviario AV/AC "Modena"
In foto: Viadotto ferroviario “Modena”, componibile e personalizzabile in altezza e lunghezza. Sullo sfondo il ponte stradale per strade a grande scorrimento, anch’esso componibile e personalizzabile.

Picchetti di tracciamento

Mi sono sempre chiesto cosa fossero e a cosa servissero gli spezzoni di rotaia colorati di bianco che vengono piantati verticalmente in prossimità delle curve. Volendoli mettere anche io nel mio plastico ho iniziato a fare ricerche a tentativi, non sapendo come si chiamassero, fino a scoprire che sono i picchetti di tracciamento, e servono sostanzialmente per verificare che il binario mantenga in curva la corretta geometria. Spiegazione molto sintetica e semplicistica ma non è questo che ci interessa, piuttosto vediamo come si possono creare per adattarli al nostro plastico. Continua a leggere

Banchina ferroviaria

Continuando la costruzione della stazione, è giunto il momento di affrontare le banchine ferroviarie: dovevo creare una banchina ad isola lunga e stretta e una più ampia contenente lo stabile della stazione e due binari tronchi. Continua a leggere

Particolari di stazione

L’osservazione delle stazioni italiane al vero o con l’aiuto di foto è di grande aiuto per comprendere quante cose mancano per dare un aspetto più realistico alla stazione.  Senza ricercare in modo maniacale tutti i particolari, mi sono accorto che si poteva dare maggiore realismo alla stazione aggiungendo qua e la alcuni oggetti che sono presenti al vero nelle stazioni italiane. Continua a leggere