L’importanza del fondale
Prima ancora di iniziare a costruire il plastico ho creato il fondale, creato su misura della mia stanza con un collage di foto che si amalgamassero bene tra di loro e con un tema specifico: paesaggio alpino del nord Italia.
E’ evidente che il plastico avrebbe seguito lo stesso tema e che avrei cercato di armonizzare il più possibile il passaggio dal plastico al fondale, per dare un senso di maggior continuità e profondità visiva.
Le foto che ho scattato, qui di seguito, dimostrano quanto sia importante il fondale per dare profondità e realismo.







Egr. Lei, sono senza parole!!!
Quello che vedo è di una perfezione che rasenta, se non supera addirittura, la realtà!!!
Ha studiato e programmato tutto fin nei minimi particolari, con doti eccezionali in tutti i campi (digitali, manuali, elettrici, lavorazione dei materiali, etc etc etc).
Un punto di riferimento per tutti noi poveri mortali.
Continui a farci sognare… GRAZIE di cuore.
Buon divertimento.
Grazie Federico,
Troppo gentile, ti ringrazio molto. In effetti noi modellisti dobbiamo saper mettere mani un po’ in tutti i campi, almeno ci proviamo e impariamo strada facendo.
Grazie ancora, saluti.
Buongiorno,
voglio farLe i complimenti per il plastico che sta creando: è davvero fantastico!
Grazie anche per come rende pubblico il lavoro fatto, dalla progettazione all’esecuzione dei particolari.
Sto progettando il mio prossimo plastico (mi trasferirò a breve e sono riuscito a ricavarmi dello spazio…) ed il suo sito sarà sicuramente fonte di ispirazione.
Complimenti sinceri!
Davide
Grazie mille, Davide.
Mi fa piacere apprendere che il mio sito possa essere di aiuto e ispirazione, infatti lo scopo è anche questo.
Buon divertimento con il suo nuovo plastico.
Saluti
Buongiorno,
Complimenti! Mi associo hai complimenti già fatti da altri. Lei è un Maestro.
Mi chiedevo come fare a trovare degli sfondi come i suoi. Alcuni siti li commerciano (rotoli +o- lunghi) ma non sono un granché soprattutto in definizione e nitidezza. Come ha creato i suoi?
Buongiorno Andrea,
innanzitutto grazie. Può essere di chiarimento questa pagina dove spiego tutto sul fondale che ho creato: https://www.buzzaceto.eu/articoli/il-fondale/
Saluti
Veramente superlativo lavoro certosino, ad un primo impatto vedendo la foto mai e poi mai avrei creduto fosse un plastico, di nuovo complimenti……per me questa è arte….
Grazie mille Alberto!