Colgo l’occasione per ringraziare lo staff del sito Marklinfan Club Italia per aver pubblicato l’aggiornamento della pagina dedicata al mio plastico.
Una nuova pubblicazione sul sito scalatt mostra come ho modificato un vecchio ponte commerciale per trasformarlo in un cavalcavia in ferro adattato allo scopo. Il collegamento diretto alla pagina cliccando qui. Questa e tante altre guide si possono trovare nel sito scalatt che accoglie il contributo di tutti gli appassionati di modellismo ferroviario in generale. Ancora un ringraziamento allo staff per la disponibilità e per l’ottimo lavoro svolto.
E’ stata pubblicata oggi sul sito scalatt una nuova guida on-line: “come realizzare un ponte in muratura con il forex” tratta dal ponte che ho realizzato per il plastico Buzzaceto. E’ possibile accedervi direttamente cliccando qui.
Un ringraziamento ad Andrea che ha reso possibile tale guida.
Ho completato il ponte in ferro previsto nell’ampliamento del plastico “Buzzaceto 2”. Non è esattamente un vero ponte ma soltanto un semi-cavalcavia che oltrepassa la linea ferroviaria sottostante prima che entri in galleria. Si tratta di una pesante elaborazione di un vecchio ponte commerciale adattato allo scopo. Include la lavorazione di un portale del tunnel e muri di contenimento in Forex e di alcune rocce create con il gesso.
Il resoconto sulla costruzione è disponibile qui
Oggi è stato pubblicato sulla pagina utenti del sito 3rotaie.it un contributo riguardante il plastico Buzzaceto. Un particolare ringraziamento allo staff di 3rotaie per l’ospitalità.
Il collegamento diretto alla pagina lo ottieni cliccando qui
“Come invecchiare i binari con l’aerografo” è una fotoguida pubblicata sul sito scalatt realizzata in reciproca collaborazione e che va ad integrare le informazioni relative alla costruzione della massicciata su binario C. Il collegamento diretto alla fotoguida è il seguente: Come invecchiare i binari con l’aerografo.
Ho il piacere di annunciare che è stata pubblicata la fotostoria del plastico Buzzaceto sul sito scalatt, ricco di storie di plastici, guide pratiche e informazioni utili.
Il collegamento diretto alla fotoguida è il seguente: fotostoria Buzzaceto.
Ho effettuato un profondo aggiornamento della pagina relativa alla descrizione della Massicciata del plastico creata su binario Märklin tipo C, con molti più dettagli e foto.
Inoltre ho creato un video che segue le varie fasi mentre la costruivo. Si tratta di un argomento molto sentito e di cui ho avuto molte richieste e spero con questo lavoro di aver risposto a parecchi di voi. Continua a leggere
Costruita la struttura e testato l’impianto elettrico, mi posso finalmente dedicare al paesaggio. Inizio con le strutture necessarie partendo dal ponte in muratura a 3 arcate necessario per l’attraversamento di un ruscello.
E’ costruito interamente con materiale Forex che adotto per la prima volta in modo così ampio, materiale di tipo PVC che è tenero e malleabile quindi facile da tagliare, incidere e lavorare.
Un ampio resoconto è disponibile alla seguente pagina: Ponte in muratura con il Forex
Ho passato gli ultimi 2 mesi a provare e cercare di capire la logica di funzionamento del software Win-Digipet per vedere se fosse una opzione fattibile da applicare al mio plastico. Continua a leggere